Vai al contenuto

Uncategorized

Tevere Day tra i “Grandi Eventi” di Roma Capitale

    Ottobre 2023 vedrà di nuovo in campo le oltre 120 associazioni che formano Tevere Day, i giorni di impegno diventano tre : 6-7-8 Ottobre; ci sarà anche una settimana di Letture e presentazioni di libri in librerie e Biblioteche di Roma

    TEVERE DAY 2022 : 60 MILA PERSONE. PRONTI AL 2023 !

      Lo scorso 9 ottobre 2022 hanno partecipato 60 mila persone. Da allora mostre ed eventi in preparazione del prossimo Tevere Day 2023 che diventerà un “grande evento” di Roma Capitale con tre giorni di svolgimento ( qui il film della giornata https://www.facebook.com/TevereDay/videos/1294597701327781/ )

      LE PAROLE GIUSTE PER PARLARE DI DISABILITÀ

        Smemolab Dentrotutti ha presentato il quaderno sul giusto linguaggio per le disabilità assieme a Banca Intesa San Paolo ed ora potrebbe diventare un quaderno di formazione per giornalisti,associazioni della società civile e scuole

        L’ALFABETO DEL TEVERE

          Mentre si procede verso la preparazione del Tevere Day numero 4 del prossimo ottobre 2022 fioccano le iniziative di collegamento. Dopo la mostra sulla Roma Sparita di Caviglia (https://www.shalom.it/blog/arte-bc216/a-roma-coma-eraa-la-mostra-fotografica-di-stefano-caviglia-un-affascinante-narrazione-della-capitale-b1105131) ora il primo alfabeto del Tevere https://www.facebook.com/TevereDay/

          TORNA IL GPID . E’ IL NUMERO 13 !!

            Il 25 marzo alle ore 21 al Teatro Eliseo torna la tredicesima edizione del Gran Premio Internazionale del Doppiaggio. Dopo l’ edizione virtuale dello scorso anno , che ha visto però la presenza del Ministro della Cultura Dario Franceschini, si torna dal vivo per il Premio più ambito dai doppiatori che quest’anno festeggiano anche l’ obiettivo raggiunto del riconoscimento autoriale… Leggi tutto »TORNA IL GPID . E’ IL NUMERO 13 !!

            Transizione Energetica

              Presentato il nuovo quaderno sulla Transizione Energetica di Smemolab Dentrotutti con gli esperti di Enel – il link al quaderno : https://www.dentrotutti.org/quaderno-transizione-energetica/

              Da E-work ad AI work Che lavoro sarà?

                Sergio Bellucci ha dato vita ad un nuovo libro che prosegue la riflessione sul lavoro nel tempo del digitale e sull’”industria dei sensi” e del “senso” più o meno comune. Da non Perdere. E prima di acquistare il libro una riflessione seria in questa sua recentissima intervista su Voicebookradio.com:

                Il “fusibile” del Cloud

                  Michele Mezza racconta il ruolo odierno e l’ importanza di avere un Cloud “italiano”. O quantomeno una struttura italiana che produca Cloud trasparenti e facilmente utilizzabili https://www.9colonne.it/313363/battesimo-del-fuoco-br-per-il-cloud-italiano#.YMDU-TYzZs issimo  

                  Futuro Prossimo Digitale

                    La battaglia della Superlega di calcio ha poco a che vedere con il calcio (e questo lo pensano anche i tifosi), ma in quanti hanno compreso che si tratta di uno dei momenti salienti del “dopo pandemia Covid 19”? Il mondo economico ha sparato il primo colpo d’avviso sugli effetti futuri del blocco pandemico: ora tocca al calcio ma in realtà… Leggi tutto »Futuro Prossimo Digitale

                    Creatività digitale

                      Cambierà e di molto il mondo della creatività digitale con l’approvazione della legge europea di delega da parte del Parlamento Italiano. Ora MiC Ministero della cultura  e Presidenza del Consiglio dovranno dare seguito alla direttiva europea sul Copyright. In teoria la scadenza della delega è al 7 giugno. In pratica speriamo non rimanga ingolfata nelle oltre duecento deleghe che il parlamento… Leggi tutto »Creatività digitale